telaio

Il Blog di CO.BI Cashmere RSS

Fibre naturali e Bambini
Accudire i più piccoli significa scegliere materiali sicuri, morbidi e confortevoli. Le nostre coperte per culla e lettino, realizzate in lana, cashmere e fibre naturali, offrono un caldo avvolgente senza rinunciare alla delicatezza sulla pelle sensibile dei neonati. Dalla morbidezza...
Mohair: la Fibra dei Re che trasforma Coperte e Plaid in un'esperienza unica
Quando si parla di eleganza e calore, poche fibre naturali possono competere con il mohair. Ricavato dal vello pregiato della capra d’Angora, questo filato è conosciuto come la “fibra dei re” per la sua lucentezza unica, la morbidezza ineguagliabile e la...
Come proteggersi dalle Tarme della Lana
COME PROTEGGERE I CAPI DALLE TARME Chi ama la lana o lavora con i filati naturali sa che, prima o poi, arriva un nemico invisibile ma temibile: le tarme. Questi piccoli insetti, apparentemente innocui, possono danneggiare maglioni, sciarpe, gomitoli e...
Perchè usare il Cashmere anche in estate?
Perché il cashmere in estate? Morbidezza e freschezza anche nei mesi più caldi! Il cashmere, grazie alle sue proprietà naturali, è molto più versatile di quanto si pensi, e può regalare comfort e stile anche nei mesi più caldi. Morbidezza...
L'origine del Lino e il suo impiego per Coperte e Plaid
L’origine del lino Il lino è una delle fibre tessili più antiche conosciute dall’uomo, con radici che affondano in tempi remoti. La coltivazione del lino risale a circa 10.000 anni fa, con testimonianze che si trovano già nell’antico Egitto, dove...
Lenzuola di Lino: Un Abbraccio alla Natura e alla Sostenibilità Ambientale
Lenzuola di Lino o di Cotone? Ecco le principali caratteristiche del Lino e le sue proprietà Le lenzuola di lino stropicciate: Le lenzuola di lino stropicciate sono realizzate in tessuto di lino naturale lasciato volutamente con un aspetto leggermente sgualcito,...
Lino e Lana: La Combinazione perfetta
Lino e Lana: una combinazione unica che unisce le caratteristiche di due materiali naturali e pregiati.  Il lino: freschezza e leggerezzaIl lino è una fibra naturale ricavata dalla pianta di lino, conosciuta fin dall’antichità per le sue qualità. È un...
Quilt o Trapunta? Che differenza c'è?
Quilt vs Trapunta: qual è la differenza? Anche se spesso vengono usati come sinonimi, in realtà ci sono alcune differenze che vale la pena conoscere. Quilt Struttura e composizione: Il quilt è costituito da tre strati principali: una fodera superiore decorativa,...
Asciugamani a Nido d'Ape VS. Asciugamani Tradizionali: Qual è il migliore?
Ma quali sono le differenze tra questi due tipi?  Asciugamani a Nido d'Ape: caratteristiche e punti di forza Gli asciugamani a nido d'ape sono riconoscibili per la loro texture unica, che ricorda proprio il motivo di un alveare. Questa struttura...
Piumini in Piuma d'Oca: differenze e caratteristiche

Per un sonno eccezionale, i piumoni in piuma d'oca sono una scelta eccellente. Produzione italiana con piuma d'oca alta qualità garantisce massimo comfort distribuito uniformemente. Scopri cosa rende un piumone di qualità.

Topper o Coprimaterasso? Che differenza c'è
Tutto quello che devi sapere sul Topper:  Benefici, utilizzi e differenze dal coprimaterasso   Se sei alla ricerca di un modo semplice ed efficace per migliorare il comfort del tuo letto, probabilmente hai già sentito parlare di topper. Ma cos'è...
La nuova Collezione CO.BI
Benvenuti nella nostra nuova collezione di biancheria per la casa: stile, qualità e tradizione italiana Siamo felici di presentarvi la nostra ultima linea di prodotti per la casa, pensata per rendere ogni ambiente accogliente, funzionale e ricco di stile. Tutti...
Cotone, Percalle o Raso? Quali sono le Differenze?
Se vi state chiedendo la differenza tra Cotone,  Percalle e Raso ecco la risposta: RASO DI COTONE:  si distingue per la sua tessitura in cui l'ordito prevale sulla trama, creando una superficie liscia e lucida su un lato e una...
Tosatura e raccolta della Lana
La tosatura è una pratica crudele verso gli animali? Gli animali vengono uccisi o maltrattati? Cerchiamo di fare un po’ più di chiarezza: per l’allevatore le pecore da lana sono un mezzo di produzione e un bene, per questo il...
Come lavare il Cashmere?
Lavaggio del cashmere Anche se il cashmere non si sporca facilmente ed è raro che assorba odori vari, va comunque lavato, ma essendo delicato, meno lo si lava, meglio è. Lavaggio a mano: Il cashmere va lavato in acqua fredda....
Lana Merino, Alpaca o Cammello?
LANA MERINO Le caratteristiche principali di questa lana sono di mantiene la temperatura corporea costante senza riscaldare; avendo una struttura chimica particolare impedisce la proliferazione di parassiti (compresi gli acari) e ha un effetto assorbente, che consente all'umidità di evaporare...
Diversi tipi di lana e le loro caratteristiche

Esistono molti tipi di lana con caratteristiche diverse, ma la termoregolazione è la loro proprietà unica, mantenendo caldo e asciutto. La lana Merinos, usata da CO.BI, è pregiata e mantiene la temperatura corporea, prevenendo i parassiti.

Quale lavorazione scegliere?
Si sente sempre più spesso parlare di disegno o lavorazione Pied de Poule, Tartan, Chevron, Principe di Galles, Nido d'Ape ma sappiamo tutti di cosa stiamo parlando? Sappiamo tutti fare la distinzione tra Principe di Galles e Pied de Poule?? Ecco...
Neonati e fibre naturali
Generalmente i neonati amano essere avvolti in una copertina di morbida lana-cashmere naturale. In considerazione del fatto che, le nostre copertine di cashmere sono così soffici, morbide ed eleganti, questo è comprensibile.....c'è però un'altra spiegazione. I neonati non sono in grado...
I pallini della lana
Il pilling è un fenomeno naturale che si verifica sui capi in lana e cashmere con la comparsa di pallini (pills) sulle coperte o plaid. Non è quindi un indice di bassa qualità del filato, come spesso erroneamente si pensa,...
Viscosa: fibra artificiale o sintetica? Sfatiamo un mito

La viscosa viene spesso erroneamente scambiata per una fibra naturale o sintetica. In realtà, è una fibra artificiale di origine naturale, creata dall'uomo usando cellulosa vegetale, distinguendosi dalle fibre sintetiche prodotte da materiali non naturali.