Le origini del Cashmere

 


Il CASHMERE, o kashmir, è una fibra tessile molto rara e preziosa, formata dal sottopelo della capra Hircus originaria del Kashmir. 
Il mantello dell'animale si distingue in due strati di pelo; un manto più esterno formato da grossi peli grezzi, rigidi e ruvidi, chiamata giarre; ed un manto inferiore, una peluria del sottomantello (sotto la gola) soffice e lanoso chiamato duvet. Le condizioni climatiche particolari di queste zone con i forti sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte, favoriscono lo sviluppo del DUVET, che ha la particolarità eccezionale di termo-regolare il corpo dell'animale, proteggendolo sia dalle basse che dalle alte temperature. 
In primavera durante la stagione della muta, il pelo si raccoglie a mano tramite pettinatura con lunghi pettini, perciò le caprette non vengono traumatizzate. Le due fibre si separano  e si utilizza solo in duvet. Per ogni capretta si ottiene circa 200 gr. di pelo fine di cui solo la metà viene utilizzata.                                                                                  Il colore è molto variabile: dal panna al grigio, dal nocciola al nero.

Per realizzare i nostri capi utilizziamo solo CASHMERE di prima qualità, il Duvet proveniente da zone desertiche e steppose degli altopiani di Cina, Mongolia, Tibet, Afghanistan lavorato con cura artigiana.